lunedì 26 novembre 2012

TUTORIAL: ASPETTANDO IL NATALE (SECONDA E ULTIMA PARTE)

Come avevo promesso, dopo il lungo weekend immersa nella suggestiva atmosfera di Palazzo Biscari, oggi l'ultima parte del tutorial su come realizzare un babbo natale.

Vestito: tracciate la sagoma del vestito, come da cartamodello, sul tessuto messo in doppio diritto contro diritto,lasciate un margine di cucitura alla base del vestito e alle estremità delle maniche. Fate l’orlo al vestito e alle maniche usando la teletta biadesiva (vi faciliterà il lavoro).

Colletto: tracciate la sagoma del colletto sul tessuto messo in doppio,cucite lasciando aperta la parte tracciata sul cartamodello, rigirate e cucite a mano attorno allo scollo del vestito.






Adesso abbellite il vestito:tagliate due strisce di feltro color panna di cm 3x11 e cucitele attorno alle maniche a punto filza con un colore contrastante.


Tagliate una striscia di feltro panna di cm 2x50 e cucitela al bordo del vestito a punto filza come per le maniche.

Tagliate una striscia di feltro panna di cm 26,5x2, cucitela sempre a punto filza al centro del davanti del vestito e decoratela con dei bottoni.

Infilate il vestito al babbo natale prima di aver cucito la testa al corpo.


Cappello: tagliate la sagoma come da cartamodello sul feltro rosso, cucite e rigirate; tagliate una striscia di feltro panna di cm 2x30 e cucitelo attorno alla base del cappello a punto filza; se volete potete cucire un piccolo campanello sulla punta del cappello oppure qualche altra decorazione natalizia.




Sacchetto di iuta:tagliate una striscia di iuta di cm 30x14 piegate a metà nel senso della lunghezza, cucite i lati e la base e imbottite fino a circa cm tre dalla sommità.


Legate con dello spago e sfilate un po’ la iuta in cima. Decorate il sacchetto con delle foglie in feltro


Buon lavoro!

martedì 20 novembre 2012

CreativaMente

Anche quest'anno l'appuntamento con CreativaMente continua.
Venitemi a trovare a Palazzo Biscari Catania sabato 24 e domenica 25 novembre per il ventiduesimo incontro con i creativi .


Sabato dalle ore 9,30 alle ore 13,00 e dalle ore 16,30 alle ore 21,00.
Domenica orario continuato dalle ore 10,00 alle ore 21,00.
Vi aspetto!




Avevo promesso che questa settimana avrei postato la seconda e ultima parte del tutorial su come realizzare un babbo natale.
Mi scuso con tutte coloro che mi seguono, ma non sono riuscita a ordinare i miei appunti perchè sono stata e sono tuttora impegnata ad ultimare le ultime creazioni da esporre alla mostra di Palazzo Biscari.
Vi prometto che, dopo la "full immersion" di sabato e domenica , lunedì o al massimo martedì posterò il tutorial.
A presto!


mercoledì 14 novembre 2012

TUTORIAL: ASPETTANDO IL NATALE

Natale è ancora un po’ lontano, ma perchè non preparare in tempo e con calma pensieri, regali e addobbi per la casa?
 




 
Questo è un babbo natale che ho realizzato qualche natale fa e il cui tutorial era rimasto incompleto e sepolto nel mio laboratorio; finalmente sono riuscita a ordinarlo e renderlo comprensibile … o almeno spero! (fra sigle, abbreviazioni e riferimenti era diventato incomprensibile persino a me stessa)


Oggi la prima parte:






Ritagliate le parti del cartamodello corrispondenti alla testa, al corpo e al naso, posizionatele sul tessuto messo in doppio, diritto contro diritto e tracciate il contorno con la penna evanescente.





Cucite le parti, lasciando aperte tutte le estremità indicate nel cartamodello.





Tagliate tutti i pezzi lasciando un margine di cucitura di circa mm 5.





Rigirate tutte le parti del corpo e procedete all’imbottitura aiutandovi con un bastoncino e assicurandovi che non si creino protuberanze. Imbottite bene la testa e soprattutto il collo perché altrimenti risulterebbe troppo molle e tenderebbe a cadere.



Braccia: tagliate una striscia di tessuto di cm 4/4,5x50, cucite, rigirate e cucitele al corpo all’altezza delle spalle (foto) e imbottite fino a cm 18 per lato,poi cucite le estremità.



Guanti:Sul feltro rosso messo in doppio ritagliate la sagoma dei guanti, cucite, rivoltate, imbottite e cucite alla maniche (arricciate un po’ se dovesse risultare un po’ più larga).




Gambe: cucite insieme una striscia di tessuto per le scarpe e una striscia di tessuto per le calze. Appiattite la cucitura e piegate in due sul rovescio il pezzo di tessuto risultante. Tracciate il disegno delle gambe, in modo che la giuntura tra i due tessuti corrisponda alla linea tracciata sui modelli, poi cucite lungo i contorni del disegno.Ritagliate il tessuto eccedente, rigirate, imbottite e cucite le gambe al corpo.





Testa:preparate il naso cucendo a  punto filza a circa mm5 dalla circonferenza,tirate il filo arricciando e imbottite; disegnate gli occhi, incollate con la colla a caldo il naso e procedete a fare la barba nel modo seguente:avvolgete per 15 volte la lana sulle 4 dita aperte della mano , fare un nodo alla matassina (fare due matassine); avvolgete per 15 volte la lana sulle 4 dita chiuse della mano , fare un nodo alla matassina (fare 6 matassine).Incollate le matassine al volto come nella foto.



Capelli: preparate 9 matassine avvolgendo la lana per 15 volte sulle 4 dita chiuse della mano e incollatele solo sulla nuca.

Importante: non cucite la testa al corpo perchè verrà cucita solo dopo aver indossato il vestito al babbo.
La settimana prossima la seconda parte con il cartamodello del vestito, del cappello e del sacchetto di iuta.

 
Buon lavoro!

mercoledì 7 novembre 2012

NEI TONI DEL LILLA

Linea Jenny con un completino nei toni del lilla.
Un fiore in lana e feltro per guarnire la cintura e un fiore anche per i capelli.
E' la prima volta che uso lana mohair per i capelli e devo dire che, per un certo tipo di bambola, mi sembra più appropriata.